Cinema Iraniano

venerdì 1 ottobre 2021

Ghobadi scrive all'Academy per i registi censurati ed esiliati

›
Martedì scorso Bahman Ghobadi ha pubblicato sul suo profilo Instagram una lettera aperta, scritta in persiano e in inglese , alla Academy ...
1 commento:
giovedì 2 settembre 2021

Figli del sole (Majid Majidi, 2020)

›
Dopo vent'anni ritorna nelle sale italiane un lavoro di Majid Majidi , importante regista di film sull'infanzia, autore degli apprez...
sabato 21 agosto 2021

Quando i registi iraniani osservano l'Afghanistan

›
Breve guida ai film dei registi iraniani che trattano il tema dell'Afghanistan, tornato drammaticamente in auge. Quali sono e dove veder...
1 commento:
giovedì 8 aprile 2021

Mattone e specchio (Ebrahim Golestan, 1964)

›
Il titolo di questo film è tratto da un verso proverbiale di una poesia di Farid al- Din Attaar, un poeta persiano ucciso in un massacro dur...
1 commento:
sabato 27 febbraio 2021

Baran (Majid Majidi, 2001)

›
A fine 2019, per il sondaggio sui migliori film del decennio ho contattato, tra gli altri, la professoressa Natalia Tornesello, autrice del...
domenica 7 febbraio 2021

Fish & Cat (Shahram Mokri, 2013)

›
Classe 1978, laurea in cinema con specializzazione in regia alla Soore University di Teheran, Sharham Mokri è un autentico outsider della s...
mercoledì 6 gennaio 2021

Botox (Kaveh Mazaheri, 2020)

›
Dopo l'Orso d'oro a Berlino ottenuto da "There Is no Evil" di Mohammad Rasoulof , in un anno ricco di soddisfazioni per i...
domenica 6 dicembre 2020

Golnar (Kambuzia Partovi, 1988)

›
Post in memoria di  Kambuzia Partovi , personalità versatile e amata del cinema iraniano, che ci ha lasciati prematuramente lo scorso 24 nov...
giovedì 5 novembre 2020

Colossi statunitensi del web contro un canale di film iraniani per l'America Latina

›
La segnalazione ci arriva da Nicola Pezzella, follower di Cinema Iraniano nonché autore di alcune recensioni del blog, e residente in Messic...
mercoledì 14 ottobre 2020

Le nuove tendenze del cinema iraniano

›
Mio intervento al simposio "PASSAGGIO A EST tra Oriente e Occidente" organizzato da Associazione Culturale inAsia e Tenstar Commu...
venerdì 18 settembre 2020

Una introduzione. Farhadi per il pubblico italiano

›
La parola a Khorshid Shekarie Aureh , studentessa dell'istituto Gobetti Volta di Bagno a Ripoli (FI). Khorshid ha raccontato la storia d...
venerdì 4 settembre 2020

The Wasteland - Dashte Khamoush (Ahmad Bahrami, 2020)

›
In questi primi giorni di Mostra di Venezia  Dashte Khamoush è senza dubbio il film che ci ha colpito maggiormente, si tratta un lavoro est...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Claudio Z.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.