Cinema Iraniano

venerdì 30 settembre 2022

Libro: Le verità nascoste. Intervista a Simone Emiliani

›
Intervista a Simone Emiliani, giornalista, critico, cinematografico, supervisore editoriale di Sentieri Selvaggi, collaboratore di Film Tv e...
1 commento:
mercoledì 28 settembre 2022

Appello alla solidarietà da parte dei registi iraniani

›
  Iraniani coraggiosi sono scesi in piazza in tutto il paese gridando "donna, vita, libertà" per un'intera settimana, mentre a...
sabato 1 gennaio 2022

Yalda (Massoud Bakhshi, 2019)

›
La ventiseienne Maryan ha accidentalmente ucciso il sessantacinquenne marito - e benestante datore di lavoro - Nasser Zia, mentre era incint...
1 commento:
sabato 4 dicembre 2021

The Deportees 2 (Masoud Dehnamaki, 2009)

›
IL PIÙ GRANDE SUCCESSO Il film iraniano che ha ottenuto gli incassi maggiori di sempre - corretti per l'inflazione - è "The Deporte...
domenica 21 novembre 2021

"Se dite che sono governativo, ritiro il film dagli Oscar" Lo sfogo di Farhadi, accusato anche di plagio

›
Lungo sfogo di Asghar Farhadi che, in un post scritto in persiano pubblicato martedì scorso su Instagram, si smarca dalle accuse di essere...
venerdì 1 ottobre 2021

Ghobadi scrive all'Academy per i registi censurati ed esiliati

›
Martedì scorso Bahman Ghobadi ha pubblicato sul suo profilo Instagram una lettera aperta, scritta in persiano e in inglese , alla Academy ...
1 commento:
giovedì 2 settembre 2021

Figli del sole (Majid Majidi, 2020)

›
Dopo vent'anni ritorna nelle sale italiane un lavoro di Majid Majidi , importante regista di film sull'infanzia, autore degli apprez...
sabato 21 agosto 2021

Quando i registi iraniani osservano l'Afghanistan

›
Breve guida ai film dei registi iraniani che trattano il tema dell'Afghanistan, tornato drammaticamente in auge. Quali sono e dove veder...
1 commento:
giovedì 8 aprile 2021

Mattone e specchio (Ebrahim Golestan, 1964)

›
Il titolo di questo film è tratto da un verso proverbiale di una poesia di Farid al- Din Attaar, un poeta persiano ucciso in un massacro dur...
1 commento:
sabato 27 febbraio 2021

Baran (Majid Majidi, 2001)

›
A fine 2019, per il sondaggio sui migliori film del decennio ho contattato, tra gli altri, la professoressa Natalia Tornesello, autrice del...
domenica 7 febbraio 2021

Fish & Cat (Shahram Mokri, 2013)

›
Classe 1978, laurea in cinema con specializzazione in regia alla Soore University di Teheran, Sharham Mokri è un autentico outsider della s...
mercoledì 6 gennaio 2021

Botox (Kaveh Mazaheri, 2020)

›
Dopo l'Orso d'oro a Berlino ottenuto da "There Is no Evil" di Mohammad Rasoulof , in un anno ricco di soddisfazioni per i...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Claudio Z.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.