Cinema Iraniano

mercoledì 29 novembre 2023

HAFT SAL Sette anni di Cinema iraniano blog

›
  Cinema iraniano su carta Ho raccolto in un volume: recensioni, notizie, interviste, classifiche, speciali... insomma tutti i post del blog...
giovedì 2 novembre 2023

Quando Mehrjui tornò dalla Francia

›
  Ne ha parlato a Radio Farda il produttore di "Banu" Qui la traduzione automatica: Mohammad Mehdi Dadgo, uno degli ex direttori ...
mercoledì 1 novembre 2023

Intervista a Mohsen Makhmalbaf

›
Grazie a Chiara Zanini, co-firmo immeritatamente questa intervista sulla storica rivista Sentieri Selvaggi
mercoledì 25 ottobre 2023

Omaggio a Dariush Mehrjui

›
Una chiacchierata da Antonello Sacchetti
domenica 22 ottobre 2023

Mohsen Makhmalbaf - Middle East Now 2023

›
 Registrazione di Cristina Bianciardi
sabato 21 ottobre 2023

Omicidio Mehrjui, confessa l'ex giardiniere

›
  La testata Hamshari ha fornito una ricostruzione dell'omicidio di Vahide Mohammadifar e Dariush Mehrjui. Secondo il giornale di Teher...
domenica 15 ottobre 2023

Assassinati Dariush Mehrjui e Vahideh Mohammadifar

›
Cinema iraniano sotto shock per la scomparsa di uno dei suoi più grandi maestri, Dariush Mehrjui, assassinato ieri insieme alla moglie e col...
lunedì 2 ottobre 2023

Leila Naghdipari, collaboratrice di Jafar Panahi, è stata scarcerata

›
  Leila Naghdipari, scenografa e costumista di "Tre volti" di Jafar Panahi, è stata scarcerata ieri su cauzione e in seguito a un ...
venerdì 22 settembre 2023

Quattro registi iraniani in corsa per l'Oscar

›
Sono quattro i registi iraniani candidati all'Oscar per il miglior film internazionale. Mentre l'Iran ha designato "...
martedì 5 settembre 2023

Tatami (Guy Nattiv, Zar Amir Ebrahimi, 2023)

›
In Orizzonti arriva il film co-diretto dall’iraniana Zar Amir Ebrahimi (l’attrice di Holy Spider) e l’israelinao Guy Nattiv. Diciamo subito ...
venerdì 1 settembre 2023

Anche Ali Asgari messo al bando

›
  Ennesimo caso di restrizioni a un regista iraniano. Questa volta è toccato ad Ali Asgari, cineasta legato all'Italia, poiché ha studia...

Aftab mishavad -The Sun Will Rise (Ayat Najafi, 2023)

›
Il film di apertura delle Giornate degli autori, sezione autonoma della Mostra del Cinema di Venezia, è l’iraniano "Aftab Mishavad,&quo...
domenica 27 agosto 2023

Panahi sul set di Five di Kiarostami

›
 Dal 'making of' di Five, film sperimentale realizzato da Abbas Kiarostami nel 2003 e dedicato al regista giapponese Ozu. Fotogramma...

Intervista a Naderi sul manifesto

›
Di Donatello Fumarola Di seguito un estratto Nel programma di Venezia Classici di quest’anno, verrà presentato il restauro digitale di Saaz ...

Addio Golestan

›
Addio a Ebrahim Golestan. Il padre del cinema iraniano d'autore, regista di Mattone e specchio, è morto il 23 agosto all'età di 100 ...

Roustayi condannato

›
Il regista di "Leila e i suoi fratelli" Saeed Roustayi e il produttore Javad Noruzbegi sono stati condannati a sei mesi di carcere...
sabato 12 agosto 2023

Pardo d'oro a un film iraniano

›
Festival di Locarno. Pardo d'Oro all'iraniano Ali Ahmadzadeh Ha vinto con "Mantagheye bohrani" (Critical Zone), una storia...
venerdì 21 luglio 2023

Conversazione con Makhmalbaf su Alias

›
Sull'inserto de il manifesto, un'intervista di Andrea Inzerillo Mohsen Makhmalbaf, in mezzo scorre il fiume [...] Invitato da Italo ...
giovedì 13 luglio 2023

Close-Up per le nuove generazioni

›
Due giovani registi iraniani, Panah Panahi e Shahram Mokri , hanno inserito Close-Up tra i loro dieci film preferiti di tutti i tempi nel s...
sabato 1 luglio 2023

Forse non tutti sanno che...

›
CURIOSITA' Sui titoli di testa di "Una separazione" (2012) compaiono di sfuggita i documenti d'identità di due personaggi ...
venerdì 5 maggio 2023

Niente giuria a Cannes per Rasoulof

›
Il regista non può ancora lasciare l'Iran. https://www.sentieriselvaggi.it/mohammad-rasoulof-non-sara-in-giuria-a-cannes/ https://www.re...
sabato 29 aprile 2023

Panahi è emigrato? L'avvocato smentisce

›
"Non date retta alle voci, non so chi le abbia messe in giro e con quale scopo. Viaggiare è un diritto per tutti. Come risulta dalle su...
venerdì 28 aprile 2023

Un comitato segreto per punire Alidoosti, Farhadi e altre celebrità?

›
Secondo la BBC l'anno scorso l'Iran ha formato un comitato segreto per punire le celebrità che hanno sostenuto le proteste antigover...

Panahi può uscire dall'Iran

›
Annullato il divieto di uscire dal paese per Jafar Panahi.  Il regista ha potuto recarsi all'estero per un breve viaggio. Lo ha annuncia...
sabato 22 aprile 2023

Farhadi sul suo futuro in Iran

›
"Ho sentito ufficiosamente che mi è vietato lavorare in Iran e lasciare il paese". Lo ha rivelato Asghar Farhadi in un'intervi...
giovedì 13 aprile 2023

Leggere Lolita da Teheran a Roma (passando per Tel Aviv)

›
Italia e Israele uniti nel co-produrre l'adattamento del più celebre best sellers critico verso la Repubblica Islamica, "Leggere Lo...

"Per favore vedetelo al cinema"

›
  "Per favore vedetelo al cinema" È l'appello di Navid Nosrati, uno degli attori di World War III . Come accaduto per Leila e ...
giovedì 6 aprile 2023

Leila e i suoi fratelli (Saeed Roustaee, 2022)

›
 Video recensione con Kasra Ghazi Asgari. ERRATA CORRIGE Segnala Kasra che gli euro per moneta d'oro sono circa 500, non 100
mercoledì 5 aprile 2023

E' morto Kiumars Pourahmad

›
Il mondo del cinema iraniano piange Kiumars Pourahmad, morto suicida oggi all'età di 73 anni. Regista, sceneggiatore, montatore e produt...
giovedì 30 marzo 2023

"Leila..." fa discutere in Iran

›
Da noi esce il 6 aprile. In Iran, invece, l'autorizzazione al rilascio tardava, e qualcuno ha pensato bene di piratare "Leila e i s...
lunedì 27 marzo 2023

Intervista a Saeed Roustaee

›
Dal pressbook del film, pubblicato sul sito del distributore I Wonder Pictures. La storia riguarda la stessa famiglia del tuo primo lungomet...
venerdì 24 marzo 2023

Incontro sul cinema iraniano ad Alghero

›
 

Su Visioni di contrabbando, con Marco dalla Gassa

›
Incontro del 27 marzo 2021
domenica 5 marzo 2023

Adam McKay su Una separazione

›
 "I modi in cui le increspature della disfunzione di una società autoritaria si riversano nella famiglia in questo film sono così ben t...
giovedì 23 febbraio 2023

La Sirène (Sepideh Farsi, 2023)

›
Presentato alla Berlinale come film di apertura di “Panorama”, la sezione normalmente più attenta alle tematiche sui diritti umani, La Siren...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Claudio Z.
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.