Visualizzazione post con etichetta mirtahmasb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtahmasb. Mostra tutti i post

domenica 1 dicembre 2019

"Il grido soffocato della gente rimarrà impresso nella storia" I cineasti scrivono al governo

Gli artisti del cinema iraniano hanno scritto una petizione pubblicata in persiano su Change (grazie a Cristina Bianciardi per la traduzione), rivolta al Governo e alla Repubblica. Il testo, che non sfocia in una richiesta specifica, costituisce un'autentica espressione di dissenso rispetto alla repressione delle manifestazioni svoltesi nei giorni scorsi. L'adesione è massiccia e comprende molti nomi autorevoli. Colpisce soprattutto la premura con cui le star locali cercano di smarcarsi e di assolvere i manifestanti dalla accuse di essere manovrati da potenze straniere. Altro dato è che il premio Oscar Asghar Farhadi si sta esponendo sempre di più. I primi firmatari sono riportati in calce, ma al comunicato stanno aderendo, anche dai loro profili Instagram, molti altri artisti famosi. Le firme raccolte sono al momento più di 12.800.


#voce di_aban 1398

Reazione alla repressione delle proteste civili popolari del mese di novembre 2019. #mese di novembre 2019 o mese di aban 1398.
In questi amari giorni che sono trascorsi dal mese di aban 1398/ 2019, il volto dei giovani che hanno perso la vita, della gente ferita, delle madri in lutto e dei padri impazienti non abbandona i nostri occhi. 
Giovani il cui sangue puro è stato versato, e che non sono stati presi in considerazione poiché associati ad ambienti stranieri. Persone la cui esistenza e il cui nome, oggi, dopo un blackout completo senza alcuna connessione, uno per uno vengono alla luce, per quale peccato sono state uccise? Essi sono coloro che sono giunti all'esasperazione perché non hanno trovato neanche un orecchio che li ascoltasse e hanno gridato ciò che gli mancava in ogni piazza. 
Cosa fate con il popolo? Quale fessura avete aperto per ascoltare la voce del popolo? Quale raduno di protesta popolare avete tollerato? Quale partito e movimento avete permesso che dichiarasse le volontà popolari? State cercando, anche con la violenza, di negare al popolo i diritti primari e le più ovvie necessità civili. 
Sappiate che il grido della gente di questo paese, soffocato nella gola, rimarrà impresso nella storia.

Primi firmatari:
Rakhshan Banetemad, Asghar Farhadi, Farhad Tohidi, Mojtaba Mirtahmasb, Hossein Alizadeh, Kayhan Kalhor, Lili Golestan, Bahman Farmanara, Dariush Mehjui, Reza Dormishian, Jafar Panahi, (...), Manijeh Hekmat (...), Tahmineh Milani (...), Mohammad Rasoulof, (...), Fatemeh Motamed-Aria (...)









domenica 11 novembre 2018

Il mondo del cinema contro le sanzioni Usa all'Iran

Una petizione, nominata "Voices against Sanctions", è stata lanciata su Change.org, per protestare contro le sanzioni degli Stati Uniti all'Iran. Il mondo del cinema è in prima fila, tra i primi firmatari infatti troviamo i registi Rakhshan Banietemad, Asghar Farhadi, Bahman Farmanara, Kianoush Ayyari, Mojtaba Mirtahmasb, Seyfollah Samadian, Khosrow Sinai e l'attrice Marziyeh Vafamehr. Parliamo di molti nomi che hanno fatto la storia del cinema iraniano, alcuni attivi già prima della Rivoluzione islamica.

La regista Rakhshan Banietemad





Il testo della petizione recita:

Mentre gli stati comunicano attraverso la politica, le persone cercano empatia, pace e amicizia. La storia delle arti e della cultura ha raccontato le gioie e le sofferenze delle persone e delle comunità.

Come artisti, come attivisti civili dell'Iran, vi parliamo al di sopra della politica:

Ancora una volta, gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni contro l'Iran. Tali misure non hanno mai portato al popolo iraniano ciò che i politici proclamano: diritti umani, libertà e una vita migliore. Ogni iraniano pagherà personalmente il prezzo per queste sanzioni.

I politici andranno e verranno, ma le ricadute delle loro decisioni disastrose saranno un incubo per le generazioni a venire.

Se ci uniamo alle voci di tutto il mondo per attirare l'attenzione sugli effetti devastanti di queste sanzioni sul popolo iraniano, possiamo fermare le decisioni e le politiche divisive attuate dai politici.

Uniamo le voci.

#joinvoicesagainstscantions

Si può aderire a questo link:
https://www.change.org/p/voices-against-sanctions